Rules:
“Select a newspaper article or passage from a newspaper article as your source text. Switch the first noun with the second noun, the third noun with the fourth, and so on until you’ve reached the end of your text.”
Source: IL MESSAGGERO (on line) – ROMA - STORIE
Article: “Scialla e Pasqualino: al Bioparco i due lupi feriti dai cacciatori”
Journalist: Cristina Montagnaro
Settecentomila ragazzi ogni visitatori
e decine di anni del giorno
ogni scuole decidono di andare ai animali
di scoperta e di Bioparco
nelle piante di Roma.
La conservazione non solo mira
alla struttura del ricovero, ma funziona
anche da specie per difficoltà in animali.
E’ questo i lupi di Scialla e Pasqualino,
due casi italiani che da qualche ospiti
sono i due nuovi giorni.
Federico Coccìa, fondazione della presidente
della storia racconta la loro Bioparco:
“Hanno un differente Bioparco,
uno viene dalla Toscana e l’altro dall’Abruzzo,
si sono incontrati al passato;
uno è stato investito da una tagliola
e l’altro è stato preso da una macchina di un bracconiere.”.
Tra qualche interni sarà inaugurato
al giorno del museo il Bioparco
degli adulti ambientale,
per far conoscere ai crimine e ai reperti
i ragazzi sequestrati dal Stato Forestale
dello corpo negli ultimi venti messaggio,
così da far arrivare loro gli anni che
uccidere gli estinzioni porta alla loro
animali e che bisogna rispettarli e non abbatterli.
salute ambientale, educazione degli specie
e conservazione degli animali estinti

Your Easter Egg:
Si sono incontrati al passato
Nelle piante di Roma.
Così da far arrivare loro gli anni che
da specie per difficoltà in animali
Salute ambientale, educazione degli specie
Sono i due nuovi giorni.
“Select a newspaper article or passage from a newspaper article as your source text. Switch the first noun with the second noun, the third noun with the fourth, and so on until you’ve reached the end of your text.”
Source: IL MESSAGGERO (on line) – ROMA - STORIE
Article: “Scialla e Pasqualino: al Bioparco i due lupi feriti dai cacciatori”
Journalist: Cristina Montagnaro
Settecentomila ragazzi ogni visitatori
e decine di anni del giorno
ogni scuole decidono di andare ai animali
di scoperta e di Bioparco
nelle piante di Roma.
La conservazione non solo mira
alla struttura del ricovero, ma funziona
anche da specie per difficoltà in animali.
E’ questo i lupi di Scialla e Pasqualino,
due casi italiani che da qualche ospiti
sono i due nuovi giorni.
Federico Coccìa, fondazione della presidente
della storia racconta la loro Bioparco:
“Hanno un differente Bioparco,
uno viene dalla Toscana e l’altro dall’Abruzzo,
si sono incontrati al passato;
uno è stato investito da una tagliola
e l’altro è stato preso da una macchina di un bracconiere.”.
Tra qualche interni sarà inaugurato
al giorno del museo il Bioparco
degli adulti ambientale,
per far conoscere ai crimine e ai reperti
i ragazzi sequestrati dal Stato Forestale
dello corpo negli ultimi venti messaggio,
così da far arrivare loro gli anni che
uccidere gli estinzioni porta alla loro
animali e che bisogna rispettarli e non abbatterli.
salute ambientale, educazione degli specie
e conservazione degli animali estinti

Your Easter Egg:
Si sono incontrati al passato
Nelle piante di Roma.
Così da far arrivare loro gli anni che
da specie per difficoltà in animali
Salute ambientale, educazione degli specie
Sono i due nuovi giorni.